2017-10-03La Battaglia tra cattolici ed eretici, pagine di...La “Battaglia tra cattolici ed eretici”, rappresenta un’antica memoria fiorentina, legata alla storia del domenicano Pietro da Verona.Leggi di più
2016-11-17Cartografo, astronomo e grande domenicano, chi era Egnazio...Breve biografia di Egnazio Danti, il frate ed astronomo che rivoluzionò la storia scientifica del Rinasciemnto. Leggi di più
2017-08-29San DomenicoUn'introduzione semplice e brillante alla storia di San Domenico raccontata con il linguaggio senza tempo del fumetto. Leggi di più
2017-02-09UN FUMETTO SU S.CATERINA DA SIENAIl racconto si concentra sulla presa di coscienza religiosa e psicologica della Santa senza tacere sugli aspetti più controversi della...Leggi di più
2016-12-17Cappella Strozzi, un modello di restauroNell'ambito della Giornata di Studio organizzata dall’IGIIC che si è svolta il 12 e 13 dicembre 2016 a Lucca presso...Leggi di più
2016-11-17RICERCHE A SANTA MARIA NOVELLAGli affreschi ritrovati di Bruno, Stefano e gli altriLeggi di più
2016-09-22Un nuovo sito web per Santa Maria NovellaIl Presidente dell'Opera per Santa Maria Novella, P. Daniele Cara, introduce il nuovo sito web di Santa Maria Novella Leggi di più
2016-09-26Inaugurazione delle Meridiane di Santa Maria NovellaIl 22 Settembre è stato svelato ed inaugurato il lavoro di completamento delle Meridiane a Camera Oscura presenti nella Basilica...Leggi di più
2016-06-16Santa Maria Novella a nuvolette e strisce. Le...Santa Maria Novella è sempre stata oggetto di racconti, storie ed aneddoti fin dal Medioevo. Ecco le storie...Leggi di più
2016-01-01L’ordine dei frati predicatoriIl 22 dicembre 1216 papa Onorio III approvava la Bolla di costituzione dell’Ordine dei Frati Predicatori, universalizzando un...Leggi di più
2016-06-01La processione del Corpus Domini a Firenze, le...L'origine di una tradizione antichissima, la processione del Corpus DominiLeggi di più
2016-05-17Il palio dei Cocchi a Santa Maria NovellaUna delle tradizioni più competitive ed importanti del Rinascimento era il “Palio dei Cocchi” (una corsa con carrozze simili alle...Leggi di più
2016-04-30Il Dio ritrovato. Lo straordinario recupero di un...Questa storia comincia a Santa Maria Novella. Un capolavoro del passato riemerge dai depositi del convento adiacente alla Basilica....Leggi di più
2016-02-01I grandi assenti – le opere che non...Molti conoscono le grandi opere che si trovano a Santa Maria Novella, queste hanno contribuito a riscrivere la...Leggi di più
2015-03-30Eclissi, scienza e social networkIn occasione dell’Eclisse parziale di Sole ed il passaggio apparente sulla linea meridiana di Santa Maria Novella abbiamo fatto i...Leggi di più
2016-04-18Un giardino di seta e di carta. Il...Torna nelle sale espositive del Museo di Santa Maria Novella il Paliotto Fiorito, capolavoro tessile del Seicento fiorentino destinato all’arredo...Leggi di più
2016-03-30La Madonna della Cintola a Santa Maria NovellaLa Madonna della Cintola è una delle tante opere che non vedrete mai più nel complesso, ma non per questo...Leggi di più